InWin, pur non appartenendo al gruppo di produttori di case “mainstream”, è abbastanza noto grazie ad alcuni prodotti che hanno permesso al pubblico di appassionati di apprezzare la filosofia del marchio. Questa può essere riassunta in tre principi fondamentali: attenzione maniacale alla manifattura, ricerca di soluzioni estetiche e di montaggio alternative, semplicità delle linee.
InWin è da lungo tempo un punto di riferimento nella produzione di case per PC di alta qualità. La loro costante dedizione alla maestria e alla perfezione ha stabilito uno standard ineguagliabile nel settore informatico. Recentemente, abbiamo avuto l’opportunità di testare le ventole InWin Polaris RGB. Queste ventole utilizzano una connessione a catena, il che significa che è necessario almeno un paio di esse per garantire il corretto funzionamento. Questa scelta di design è stata probabilmente adottata per massimizzare l’effetto di illuminazione a LED RGB, garantendo una perfetta sincronizzazione tra le ventole. Vediamo di seguito, in questa recensione tutte le altre caratteristiche tecniche di queste ottime ventole da 120mm della InWin.
Recensione InWin 103, un case per PC che offre una vasta gamma di caratteristiche notevoli. Questo case si distingue per le sue opzioni di raffreddamento, che includono la possibilità di ospitare fino a sei ventole da 120 mm, una caratteristica davvero impressionante per un case mid-tower. Per coloro che preferiscono soluzioni di raffreddamento a liquido, l’InWin 103 offre ampio spazio per un radiatore da 240 mm o persino da 360 mm, lasciando spazio sufficiente anche per una ventola di scarico posteriore. Vediamo di seguito tutte le principali caratteristiche tecniche di questo ottimo case per PC.
Cercate un case elegante e dal design minimal?
InWin oggi ha la soluzione alla vostra domanda. Oggi sotto i riflettori c’è il 515, case dal design elegante e dall’ottima qualità dei materiali.
E’ una soluzione di alta qualità per gli appassionati di PC che cercano un case elegante, funzionale e ben progettato.
Con un design moderno e una serie di funzionalità convenienti, offre un’esperienza di assemblaggio e un’estetica di alto livello.
Una delle prime cose che colpiscono del case InWin 515 è il suo design elegante e minimalista.
La combinazione di pannelli laterali in vetro temperato e telaio in alluminio conferisce al case un aspetto premium.
I materiali utilizzati sono di alta qualità e offrono una sensazione di robustezza e durata.
Ma ora andiamo a vederlo nel dettaglio.
Os traemos un nuevo review de INWIN quienes nos han enviado el NR24 NEBULA para que no analicemos. Se trata de un kit de refrigeraicón líquida AIO que nada más sacado de su caja podemos instalarlo en nuestro Pc. Cuenta con un radiador de 240 y dos ventiladores de 120mm PWM. Tanto el bloque como los ventiladores cuentan con iluminación ARGB que podremos personalizar a nuestro gusto. A continución lo veremos en detalle y os comentaremos que tal nos ha parecido el NR24 de INWIN.
Il brand Taiwanese In Win è noto ai più per i propri prodotti, specialmente case, con un design il più delle volte unico e ricercato. Nel corso degli anni il brand ha ampliato la gamma dei propri prodotti con accessori per case, alimentatori e non da meno ventole e dissipatori a liquido. Proprio con i dissipatori a liquido le proposte e novità non sono mancate. Con un design sempre differente In Win ha rilasciato nel corso degli ultimi anni diversi modelli. C’è da dire però che il brand dopo un ottimo riscontro inziale nel mercato italiano sembra aver mollato un attimo la ‘’presa’’ per poi ritornare di recente grazie anche al relativo E-Store https://estore.in-win.com/ dove poter acquistare o prendere visione delle ultime novità. Tra le proposte troviamo sicuramente uno degli ultimi dissipatori a liquido, l’In Win BR36 che oggi andremo ad analizzare. Il dissipatore a liquido In Win BR36 si caratterizza di un radiatore da 360 mm, di illuminazione aRGB e del design UMA (Upper Motherboard Area) che permette di dissipare non solo la CPU ma anche l’area circostante come ad esempio i moduli RAM.
Oggi torniamo a recensire un prodotto In Win, si tratta di un dissipatore All in one da 240 mm. Gli AIO sono sempre più presenti sul nostro mercato, questi offrono ottime performance dissipative, con un design accattivante e soprattutto sono comodi da montare.
iIl modello che risentiremo oggi è l’IN WIN BR 240, un dissipatore veramente molto particolare dotato di una pompa posta tra i due tubi vicino al radiatore in rame. Il Water block è stato concepito con una ventola posta sopra di esso, il tutto dotato di una illuminazione ARGB.
E’ da un po' che non recensivamo gli ottimi case del brand taiwanese In Win. Proprio durante il periodo estivo abbiamo avuto modo di ricevere uno dei loro top case in formato ITX. Parliamo del recente In WIn A1 Prime, un interessante rivisitazione del già conosciuto A1 Plus dotato anche di ricarica wireless QI. I due case sono esteticamente molto simili se non identici. La variante A1 Prime perde il modulo per la ricarica wireless QI ma va a migliorare l’utilizzo dei materiali impiegati. Entrambi offrono il supporto alle schede madri in formato ITX e offrono un’illuminazione ARGB personalizzabile con la presenza di una striscia LED nel fondo del case e di due ventole In Win Sirius Pure ASL120 (ASP120 nel modello in colorazione Rosa). Ultima differenza è la presenza di un alimentatore in formato ATX da 750 Watt 80Plus Gold nel modello A1 Prime rispetto un modello da 650 Watt (sempre 80Plus Gold) nel modello A1 Plus. Con il supporto allo standard Intel ATX12V V2.52 e ai 750 Watt a disposizione l’A1 Prime permette di supportare un hardware più potente e recente così da poter assemblare anche un potente Gaming PC in formato ITX.
In questo articolo andremo a vedere la recensione del case InWin N515. In Win si è sempre contraddistinta per portare qualità e novità nel mondo PC ci sarà riuscita anche questa volta? Scopriamolo insieme
Una diversa assegnazione degli spazi, sblocco rapido, un design unico e tanto altro ancora. Di cose da dire su questo cabinet ce ne sono davvero molte. Ovviamente non ci soffermeremo solamente sul lato estetico, ma andremo a discutere anche di pregi e difetti, di scelte di allocazione, gestione degli spazi, possibilità di build e tanto altro.
Oggi recensiremo per voi il nuovo InWin A1 Prime: Mini-ITX Tower.
Questa è l’evoluzione del primo A1, un case di formato ITX pensato per build da gaming. Il produttore ci ha abituati negli anni ad un altissimo livello qualitativo per quanto riguarda i materiali utilizzati.
Non ci aspettiamo quindi meno della perfezione da InWin!
Concludendo questa recensione possiamo dire che le In Win ha svolto un valido lavoro sulle Polaris RGB che risulta essere una ventola per chi cerca un prodotto di qualità, esteticamente valido e con un buon rapporto prestazioni/rumorosità.
Le InWin MARS rappresentano una evoluzione totale delle ventole per case in grado di aprire la strada a nuove ed inedite soluzioni di raffreddamento. La possibilità di utilizzarle inoltre per potenziare una soluzione ventilante già esistente, le rende un upgrade davvero interessante anche per quelle configurazioni che richiedono solo un surplus di airflow senza dover ricorrere a soluzioni più rumorose.
Non c’è molto da dire, MARS è davvero un’ottima ventola, di buona qualità, silenziosa e versatile, che non esitiamo a consigliare a chiunque ancora utilizzi l’aria per garantire temperature ottimali nel proprio PC.
In questa recensione vedremo più nel dettaglio la serie di ventole In Win Polaris RGB. Questa serie è disponibile in più colori tra cui bianche, blu, verde e di colore rosso. I sei LED integrati nell’hub brillano attraverso le pale smerigliate e la cornice trasparente offrendo un effetto visivo unico.
L’In Win 103 è un bellissimo case per PC da gaming che mi ha veramente stupito per la sua qualità di costruzione e per la facilità di installazione dei componenti hardware al suo interno. Un bellissimo case leggero e ben realizzato. La scelta di dover installare l’alimentatore nella parte alta e la scelta di poter installare un radiatore da 240mm o due ventole da 120mm sul lato è particolare. L’illuminazione a LED RGB è configurabile e sincronizzabile con tutte le schede madri, schede video e ventole di ultima generazione. Si può installare praticamente qualsiasi componente hardware all’interno di questo case da gaming, anche un radiatore da 360mm (Sul fondo però). Se state cercando un’ottimo case, il case In Win 103 è vivamente consigliato.
Il rapporto prezzo qualità è ottimo. L’IN WIN 101C è il case che fa per voi se cercate una soluzione compatta ma nello stesso tempo spaziosa. Se dobbiamo trovargli una pecca è la mancanza di ventole, ma quello che manca in ventole lo troviamo in qualità dei materiali...
Sulla scia del forte successo riscosso con la serie 303 In Win ha di recente commercializzato la nuova serie 101, già ampiamente vista e apprezzata insieme ad altri nuovi modelli al Computex 2017...
Se siete in procinto di dover assemblare un nuovo PC da Gaming e vi manca solo il case non potete non dare uno sguardo al nuovo In Win 101C. Mid-Tower con supporto a schede madri in formato ATX, catatterizzato da una forma molto lineare ed elegante; il case è completato da una valida paratia laterale in Vetro Temperato opaco e relativo logo In Win con illuminazione RGB...
La cura di ogni particolare risulta impeccabile, non sono state rilevate imperfezioni nella verniciatura o problemi negli assemblaggi, inoltre non vi sono parti taglienti che potrebbero danneggiare cavi o provocare tagli alle mani durante l'assemblaggio dei componenti....
Il mio voto finale è di cinque stelle su cinque, case di dimensioni cosi ridotte sono da sempre un problema per la gestione dei cavi, dell’hardware da montare e per la gestione delle temperature. L’In Win 301 riesce nonostante tutto a comportarsi bene, pur mantenendo uno stile particolare e privo delle normali retine sul top e sul frontale alle quali siamo abituati...
We use cookies and other technologies on this website to enhance your user experience.
By clicking any link on this page you are giving your consent to our Cookies Policy and Privacy Policy.